Ru-Steel Srl
  • Italiano
    • Società
    • Applicazioni
    • Prodotti >
      • Lamellari
      • Elastici
      • Rigidi
      • Autolubrificanti
      • A Denti
      • Serie "H"
    • Servizi
    • Catalogo Prodotti / Norme Di Montaggio
    • E-Commerce
    • Contatti
  • English
    • Company
    • Applications
    • Products >
      • Flexible Couplings
      • Elastic Couplings
      • Rigid Couplings
      • Self-Lubricating Gear Couplings
      • Floating Teeth Couplings
      • Flexible "H" Series Couplings
    • Services
    • Catalogs / Assembling Rules
    • E-Commerce
    • Contact us
  • Contact us

Applicazioni




In quasi mezzo secolo di storia la RU-STEEL ha raggiunto, con i propri Giunti di trasmissione, diversi settori: Petrolchimico, Cartario, Tessile, Cementifici, etc. 
La carrellata seguente di settori e applicazioni è solamente parziale ed incompleta, in quanto il giunto di trasmissione  trova applicazioni infinite con soluzioni diverse e ricordiamo comunque che la RU-STEEL, essendo costruttrice di  giunti di trasmissione, progetta ed esegue soluzioni speciali atte a risolvere qualsiasi problema di trasmissione di potenza.


PETROLCHIMICO

I giunti RU-STEEL tipo "RS" sono giunti  completamente metallici, flessibili ma  torsionalmente rigidi, disponibili in varie esecuzioni, a 4, 6 e 8 fori, semplici o con due pacchi lamellari. L'esecuzione "RSP" è conforme  alle norme API 610 (a richiesta  API 671), trova applicazioni sulle Pompe e  può essere realizzato nelle  versioni antiscintilla e antideflagrante.  


CARTARIO

Nel settore cartario, trovano applicazione diversi tipi di giunti di trasmissione.
I giunti di trasmissione tipo "RS" sono giunti  completamente metallici, flessibili ma  torsionalmente rigidi, disponibili in varie esecuzioni, a 4, 6 e 8 fori, semplici o con due pacchi lamellari. Utilizzati per garantire il trascinamento della  carta nella continua, permettono di raggiungere velocità molto elevate. Il giunto tipo "GD" applicato ai  Raffinatori permette spostamenti assiali sottocoppia. I giunti elastici, della serie "A" oppure "ULISSE" trovano spazio applicati alle Pompe per liquidi. 

Tutti i giunti di trasmissione descritti permettono la sostituzione delle parti di consumo in maniera rapida e senza disaccoppiare le macchine, inoltre non necessitano di manutenzioni periodiche: ingrassaggio e lubrificazione.




TESSILE

Nel settore tessile trovano applicazioni i giunti di trasmissione tipo "RS" completamente metallici, flessibili ma  torsionalmente rigidi, disponibili in varie esecuzioni, a 4, 6 e 8 fori, semplici o con due pacchi lamellari, si eseguono spaziatori a disegno anche di lunghezza notevole.


CEMENTIFICI

Nei cementifici trovano applicazione diversi tipi di giunti di trasmissione.
Giunti elastici, della serie "A" o serie "ULISSE", giunti a denti serie "GD" o serie "ZEUS", giunti rigidi, "GRM"e "GRFA" per collegare alberi particolarmente lunghi.



CHIMICO

Nel settore Chimico, trovano applicazione diversi tipi di giunti. I giunti tipo "RS" sono giunti  completamente metallici, flessibili ma  torsionalmente rigidi, disponibili in varie esecuzioni, a 4, 6 fori, semplici o con due pacchi lamellari. L'esecuzione "RSP" è conforme  alle norme API 610 (a richiesta  API 671), trova applicazioni sulle Pompe e  può essere realizzato nelle  versioni antiscintilla e antideflagrante. Per le  Pompe per liquidi si utilizzano i giunti elastici della serie "A" oppure serie "ULISSE". Per  torri di ventilazione si utilizzano  giunti della serie "RS" con spaziatori realizzati a disegno anche di lunghezza notevole.


ALIMENTARE

Nello specifico settore si propongono alternative della nostra gamma standard realizzate in acciaio inox, tali da poter soddisfare tutte le esigenze di accoppiamento, all'interno delle norme igieniche applicate al settore. 


CO-GENERAZIONE

Ai gruppi elettrogeni si propone la serie "A" con varie esecuzioni  flangiate in tre pezzi,  che permettono la sostituzione degli elementi elastici senza disaccoppiare motore e alternatore.  


VENTILAZIONE

Nelle applicazioni dei ventilatori si propongono i giunti di trasmissione tipo "RS" completamente metallici, flessibili ma  torsionalmente rigidi, disponibili in varie esecuzioni, a 4, 6 e 8 fori, semplici o con due pacchi lamellari ed in alternativa i giunti  serie "ZEUS".


COMPRESSORI

Nelle applicazioni dei compressori si propongono i giunti di trasmissione tipo "RS" completamente metallici, flessibili ma  torsionalmente rigidi, disponibili in varie esecuzioni, a 4 e 6 fori, semplici o con due pacchi lamellari ed in alternativa i giunti serie "Zeus".